Dopo aver ottenuto la Menzione d’Onore alla I Fase del Concorso nazionale “Paesaggio in movimento” indetto dal Fondo per l’Ambiente Italiano, le studentesse Beatrice BOLDRINI, Chiara CACITTI e Anja TRAJKOVIC sono risultate vincitrici della fase finale!

Le allieve della 4A Liceo Linguistico dell’Isis “Paschini-Linussio” di Tolmezzo il 30 maggio scorso hanno partecipato alla cerimonia on line di premiazione, che è stata trasmessa in diretta streaming sul sito del FAI, durante la quale hanno raccontato il proprio lavoro, svolto nell’ambito del progetto di Educazione civica “Paesaggio? Cultura” organizzato dal FAI nazionale e rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Nella presentazione realizzata hanno potuto sviluppare la loro riflessione su un paesaggio culturale del nostro territorio, riconosciuto dalle studentesse come identitario, indagando come era nel passato, la sua trasformazione nel tempo, che lo ha portato ad essere il paesaggio del presente, per presentare poi una proposta creativa ed originale per il futuro.

Il luogo scelto, una veduta di Ravascletto, le ha condotte a svolgere una ricerca sui sentieri percorsi nella Grande Guerra dalle portatrici carniche, narrando la loro storia attraverso alcune protagoniste, eroine semplici che hanno incarnato il coraggio e la resilienza delle donne carniche. Con le gerle colme di viveri e munizioni per i soldati al fronte, le portatrici hanno percorso quelle stesse montagne che ancora oggi mostrano una natura rigogliosa, la cui biodiversità deve essere salvaguardata dal profondo impatto dell’uomo.

Il paesaggio, inteso come intreccio di ambiente naturale e culturale, presenta le tracce di un passato che diviene memoria da conoscere, custodire e trasmettere alle generazioni future e per questo richiede la partecipazione attiva dei giovani di oggi, affinché siano protagonisti del futuro del nostro territorio, ricchissimo ma fragile.

La giuria di esperti ha apprezzato l’articolazione del progetto, che è riuscito a trasmettere la complessità dell’approfondimento pur rispettando puntualmente la rigorosa struttura imposta ed il limite massimo di slide consentito.

L’attestato di vincita ed il premio inviati dal FAI sono stati consegnati dal Dirigente Scolastico, dott. Andrea Battaglia, che ha espresso vive congratulazioni a Beatrice, Chiara, Anja e a tutta la 4 ALL che ha partecipato al concorso e collaborato con impegno sotto la supervisione della docente di Storia dell’arte, prof.ssa Elena Fontanini.

Il Concorso è disponibile a questo link.