Menu
- Istituto
- Studenti-Famiglie
- Docenti-ATA
- Offerta formativa
- Comunicazioni
- Orario classi
- Orario docenti
- REGISTRO
- PORTALE WEB
- OFFICE 365
- MOODLE
Sabato 27 maggio le classi 4° A RIM e 4° A SIA hanno preso parte al Festival della Costituzione tenutosi dal 26 al 28 maggio presso l’Auditorium Alla Fratta di San Daniele del Friuli. Il Festival, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “PER LA COSTITUZIONE A.P.S” fondata nel 2009, ha lo ...
Giulia Cargnelutti e Laura Londero partecipano al Bakery & Pastry Award 2023. ...
La studentessa Beatrice Boldrini ha ottenuto il primo posto per la lingua inglese alla gara di traduzione "Certamen-te" organizzata dall'Università di Udine. ...
Manuel Chiaruttini presenta il suo libro sui racconti del nonno alpino. ...
Un gruppo di ragazzi del Paschini-Linussio sì è recato a Cesenatico il 5 maggio per partecipare alle Olimpiadi della Matematica. ...
Una settantina di ragazzi frequentanti scuole secondarie di I grado del territorio carnico hanno animato, lo scorso 21 aprile, il Palazzetto dello sport di Tolmezzo, sfidandosi nella competizione Cime in Matematica, riproposta dall’Istituto dopo alcuni anni di assenza. Alla gara hanno preso parte nove squadre, rappresentanti sei scuole: gli Istituti ...
Mercoledì 26 Aprile le classi 2A LSU e 2B LSU, nell’ambito del progetto “Conoscere il territorio” si sono recate al centro visite BioMa (Biodiversitario Marino) presso l’Area Marina protetta WWF di Miramare. Gli studenti e le studentesse hanno avuto modo di approfondire le loro conoscenze in merito agli invertebrati che ...
Our Town, Our Region è il progetto di scambio virtuale realizzato tra il nostro Istituto e la scuola Masaryk ZŠ a Lanžhot e che ha coinvolto le classi 2^ ALSU, 3^ ALSU e 3^ BLSU. ...
Il Profilo culturale, educativo e professionale dei Licei prevede che i percorsi liceali in Italia forniscano allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, e acquisisca conoscenze, abilità e competenze.
L’Istituto Tecnico fornisce corsi che ti garantiranno una solida preparazione culturale e di indirizzo e ti permetteranno di inserirti con facilità nel mondo del lavoro. Oltre all’economia, come base comune a tutti gli indirizzi, potrai scegliere se approfondire le conoscenze in informatica oppure nelle lingue straniere.
L’Istituto Professionale oltre a darti una buona formazione culturale attraverso una didattica personalizzata e innovativa, ti offrirà la possibilità di effettuare varie attività pratiche. Nel campo della ristorazione uno staff competente e disponibile ti permetterà di vivere esperienze sia in laboratorio che attraverso la partecipazione a manifestazioni organizzate sul territorio.