Menzione d’onore per il  Concorso “Paesaggio in movimento” del FAI.

Menzione d’onore per il Concorso “Paesaggio in movimento” del FAI.

Menzione d’onore a tre allieve della 4 A Liceo Linguistico alla prima fase del Concorso “Paesaggio in movimento” del FAI Si è appena conclusa la prima fase del concorso nazionale rivolto alle scuole di ogni ordine e grado indetto dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) nell’ambito del più ampio progetto di ...

Quarto posto alle Fasi Nazionali dei Campionati Studenteschi di Sport Invernali

Quarto posto alle Fasi Nazionali dei Campionati Studenteschi di Sport Invernali

Il nostro Istituto si è classificato al quarto posto nelle Fasi Nazionali dei Campionati Studenteschi di Sport Invernali svoltisi dal 6 al 10 marzo a Folgaria. ...

In vetta alle Olimpiadi Regionali di Neuroscienze 2023

In vetta alle Olimpiadi Regionali di Neuroscienze 2023

Matteo Roia conquista la fase Regionale delle Olimpiadi di Neuroscienze. ...

Incontri di primavera al Paschini-Linussio

Incontri di primavera al Paschini-Linussio

Riprendono gli incontri aperti alla comunità proposti dal Paschini-Linussio su diversi temi di interesse. ...

Destinazione Cesenatico!

Destinazione Cesenatico!

Il Paschini-Linussio si qualifica alle Olimpiadi di Matematica a Squadre che si svolgeranno a Cesenatico dal 4 al 7 maggio, dopo alcuni anni di assenza dalle gare in presenza. ...

Il panorama letterario italiano del novecento

Il panorama letterario italiano del novecento

Al via un ciclo di cinque lezioni su autori italiani del novecento per le classi quinte dell'Istituto. ...

“Walking Stories” – Laboratori artistici e galleria d’arte virtuale

“Walking Stories” – Laboratori artistici e galleria d’arte virtuale

Alla scoperta dei lavori delle terze del liceo linguistico, protagoniste della tappa carnica dei laboratori artistici del Festival Ephemera. ...

Ritorna “Cime… in Matematica”

Ritorna “Cime… in Matematica”

Ritorna, dopo sette anni, la gara a squadre "Cime... in Matematica". ...


Licei


Il Profilo culturale, educativo e professionale dei Licei prevede che i percorsi liceali in Italia forniscano allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, e acquisisca conoscenze, abilità e competenze.

Istituto tecnico


L’Istituto Tecnico fornisce corsi che ti garantiranno una solida preparazione culturale e di indirizzo e ti permetteranno di inserirti con facilità nel mondo del lavoro. Oltre all’economia, come base comune a tutti gli indirizzi, potrai scegliere se approfondire le conoscenze in informatica oppure nelle lingue straniere.

Istituto professionale


L’Istituto Professionale oltre a darti una buona formazione culturale attraverso una didattica personalizzata e innovativa, ti offrirà la possibilità di effettuare varie attività pratiche. Nel campo della ristorazione uno staff competente e disponibile ti permetterà di vivere esperienze sia in laboratorio che attraverso la partecipazione a manifestazioni organizzate sul territorio.