Il piano di studi equilibrato fornisce una formazione accurata anche in ambito umanistico, storico-filosofico e linguistico. Particolare cura viene rivolta dai docenti alle interazioni tra le diverse forme del sapere, per assicurare agli studenti, anche attraverso la pratica laboratoriale, una solida padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie delle diverse discipline.
Fin dalla sua istituzione, il corso di Liceo Scientifico ha spronato i propri studenti negli scambi e nei soggiorni di studio all’estero, oltre a intraprendere percorsi di approfondimento e progetti che spaziano dalla filosofia alla cura dell’ambiente, in un rapporto stretto e costante con le realtà del territorio, siano essi enti culturali o aziendali. Le discipline scientifiche vengono insegnate con un approccio laboratoriale, con frequenti uscite sul territorio e integrate, al triennio, da lezioni in lingua straniera.
La matematica e la fisica sono sviluppate insistendo sulla loro importanza e pervasività nella società moderna, con esempi ed applicazioni nei vari campi della scienza e della tecnologia. Il Liceo Scientifico di Tolmezzo fornisce quindi gli strumenti indispensabili affinché lo studente possa muoversi consapevolmente in una società complessa come quella attuale, nella quale è sempre più necessario “pensare globale e agire locale”.
Caratteristiche dell’Istituto
Accoglienza
L’istituto propone specifiche attività per favorire l’inserimento dei nuovi allievi e per renderli consapevoli del metodo di lavoro.
Apprendimento
Particolare attenzione viene riservata ai ritmi e alle modalità di apprendimento; ciò è possibile grazie al numero contenuto di allievi per classe e a un clima fondato su un impegno motivato e sereno.
Sostegno alla didattica
Vengono attivati percorsi di approfondimento e recupero con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze e sostenere gli studenti in difficoltà.
PCTO
L’istituto promuove percorsi di alternanza scuola-lavoro presso realtà economiche, sociali e culturali sia sul territorio che all’estero e azioni di orientamento in uscita con esperti dell’università e del mondo delle professioni.
Ampliamento dell’offerta formativa
L’Istituto offre agli studenti l’opportunità di approfondire e implementare le loro conoscenze, utili anche per coltivare inclinazioni e interessi personali, grazie a diverse attività extrascolastiche. L’elenco aggiornato delle attività è disponibile nella pagina dedicata.
Piano di Studi
DISCIPLINE | ANNO DI CORSO | ||||
---|---|---|---|---|---|
I | II | III | IV | V | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali[1] | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione o attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
- Biologia, Chimica, Scienze della Terra