Ottima posizione in classifica nazionale per il Paschini-Linussio che, nella tredicesima edizione delle Olimpiadi di Neuroscienze, svoltasi a Napoli il 12 maggio 2023, ha ottenuto la quinta posizione nella classifica nazionale grazie a Roia Matteo (2^ALS), che è riuscito a superare le eliminatorie raggiungendo la fase finale a cinque e classificandosi al quinto posto.  Il considerevole risultato è stato possibile anche grazie all’accurata preparazione e al supporto dell’insegnante del Dipartimento di Scienze Naturali del nostro Istituto prof.ssa Raffaella Circo che ha svolto durante l’anno i corsi di Neuroscienze preparatori alla fase locale, regionale e infine nazionale.

Già l’anno scorso, il Paschini – Linussio era riuscito a raggiungere la seconda posizione nazionale nella medesima competizione, che anche in quest’occasione ha messo alla prova studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia che si sono cimentati in argomenti quali l’anatomia del sistema nervoso, le neuroscienze cognitive, come l’intelligenza, la memoria, le emozioni, e le malattie neurodegenerative, con la finalità di promuovere l’interesse per questa materia e preparare gli studenti alle sfide del futuro nello studio delle Neuroscienze sia in ambito sperimentale che clinico.

L’evento, organizzato dalla Divisione di Farmacologia del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Napoli Federico II con la collaborazione della Società Italiana di Neuroscienze (SINS) ha visto anche il prezioso contributo di Giulio Deangeli, neuroscienziato e studioso delle malattie neurodegenerative che ha proposto agli studenti una conferenza relativa all’intelligenza artificiale applicata alla biologia.

Auspichiamo quindi che anche per il prossimo anno ci sia un’alta partecipazione dei nostri studenti alle Olimpiadi di Neuroscienze e alle conseguenti competizioni successive.

Matteo Roia , classe 2ALS