Nel weekend dal 9 all’11 maggio si sono svolte, in contemporanea, le fasi finali nazionali delle Olimpiadi della Matematica a Cesenatico e dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici a Milano.


Arianna Bianzan della classe 2BLS è stata a Cesenatico, dove ha affrontato una difficilissima sfida, consistita nella risoluzione di sei problemi dimostrativi. Trecento studenti, selezionati dai distretti di tutta l’Italia, sono stati i suoi rivali in gara. La prova è stata difficile per la nostra studentessa, infatti il testo era lo stesso per tutti gli studenti dalla prima alla quinta superiore, e solo una piccola percentuale faceva parte, come Arianna, delle classi del biennio. Il suo risultato è stato quindi molto soddisfacente: alla premiazione la nostra allieva ha ottenuto una “Menzione d’onore”, premio attribuito a chi scrive correttamente una perfetta dimostrazione di uno dei problemi posti.

Arianna Bianzan, accompagnata a Cesenatico dal prof. Romanelli


Nel frattempo, altri due nostri studenti, Giacomo Schiava di 3ALS e Elia Sabadelli di 1ALS, partecipavano a Milano alla finale nazionale dei cosiddetti “Giochi Bocconi”. La gara era costituita da una serie di problemi a risposta numerica, di difficoltà crescente. Elia, nella categoria C2 (terza media e prima superiore) ha risolto sette problemi su dieci. Giacomo,
nella categoria L1 (seconda e terza superiore) ne ha risolti undici su dodici, classificandosi al quinto posto assoluto.


Congratulazioni ai nostri studenti, che continuano a rappresentare l’ISIS “Paschini Linussio” ai più alti livelli matematici d’Italia!

Giacomo Schiava ed Elia Sabadelli, accompagnati a Milano dalla prof.ssa Varalta