Gli studenti del Paschini-Linussio conquistano l’intero podio regionale delle Olimpiadi di Neuroscienze 2025.

14 Marzo 2025: la penna scivola leggera e veloce sul foglio, sulla scia dell’emozione e della soddisfazione per i nostri tre allievi, Matteo Roia (4ALS), Fabrizio Rupil (5ALS) e Antonio Puicher (4ALS) che si sono aggiudicati rispettivamente il 1°, 2° e 3° posto alle gare regionali di
Neuroscienze 2025
, disputate a Trieste al Magazzino 26, Porto Vecchio.

Immagine di UdineToday disponibile presso: Matteo Roia Vince Olimpiadi Neuroscienze

Con un po’ di tensione e il giusto impegno i nostri tre allievi hanno fatto squadra e poi si sono sfidati individualmente, misurandosi con 39 studenti provenienti da 13 scuole diverse del FVG. Complimenti a Fabrizio Rupil, che conferma le sue capacità nella Biologia e nelle Neuroscienze con il suo secondo posto, e complimenti ad Antonio Puicher che ha ottenuto il miglior punteggio tra la quarantina di studenti nella prova delle domande vero/falso. Un grosso in bocca al lupo a Matteo Roia, che conferma le sue competenze nel campo delle Neuroscienze e ci ritenta, dopo due anni, a
conquistare il podio nazionale; gareggerà a Roma, il 16-17 Maggio alla fase nazionale delle Olimpiadi, che aprirà le porte allo studente che si classificherà primo alla Competizione Internazionale Brain Bree, una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle
scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. L’international Brain Bree prevede una fase on line nei mesi di settembre- ottobre 2025 ed una fase in presenza a Madrid, nel luglio 2026.

I nostri allievi hanno ricevuto i complimenti da tutto lo staff organizzativo delle gare regionali e dal prof. Battaglini, docente universitario in pensione, ma ideatore e fondatore insieme ad altri luminari italiani delle neuroscienze delle Olimpiadi delle Neuroscienze Italiane.


Ancora congratulazioni a Matteo, Fabrizio e Antonio!