Anche il Paschini-Linussio avrà la sua rappresentanza alla finale nazionale delle Olimpiadi della Matematica, che si svolgerà a Cesenatico dal 4 al 7 maggio prossimi.
Lo scorso 3 marzo, infatti, dopo tre anni di interruzione, in oltre trenta città italiane si è svolta la XVI edizione della gara di Matematica a squadre miste e il nostro Istituto è sceso in campo con tre compagini che hanno gareggiato rispettivamente a Vicenza, Trieste ed Udine, confrontandosi con squadre rappresentanti gli Istituti regionali e veneti.
Proprio la squadra che ha disputato la gara a Udine, classificandosi in ottava posizione su 28 concorrenti, ha conquistato la qualificazione alla fase finale nazionale. Complimenti ai ragazzi delle tre squadre, che si allenano con impegno ed entusiasmo per tutto l’anno.

Complimenti dunque per il risultato ottenuto a Tommaso Valle (capitano), Davide Sollero e Niccolò Soravito di 5BLS, Enrico Stefani frequentante la 4BLS, Stefano Del Negro di 3BLS, Adam De Luca di 2ALS e Giacomo Schiava (consegnatore) di 1ALS. Ricordiamo anche le riserve: Henry Bazzetto e Hilde Minigher, entrambi di 1ALS.
Complimenti anche agli allievi delle altre due squadre: a Trieste hanno gareggiato Harald Minigher (capitano) e Sofia Piazza frequentanti la 4ALS, Giada Vidale di 3ALS, Adam Padova (consegnatore), Diego Gaspari, Antonio Puicher e Matteo Roia di 2ALS. Riserve: Matilde Soravito di 2ALS e Federico Scarsini di 1BLS.
A Vicenza è invece scesa in campo la squadra composta da Ediona Tare (capitano) di 4BLS, Lara Buonaguro di 5BLS, Isabella Floreani di 5RIM, Matteo Caputo, Jacopo Concina e Fabrizio Rupil frequentanti la 3ALS, Marco Delli Zotti (consegnatore) di 2ALS. Riserva: Martina Simonitti di 1BLS.


