Per il secondo anno consecutivo una squadra dell’istituto conquista la partecipazione alle fasi finali delle Gare di Matematica, che si svolgeranno a Cesenatico ad inizio maggio.
Venerdì primo marzo si è infatti svolta la fase provinciale, nella quale tre squadre del “Paschini-Linussio” hanno gareggiato rispettivamente a Pordenone, Trieste e Vicenza; in ogni sede una trentina di compagini rappresentanti Istituti scolastici del Friuli Venezia Giulia e delle province del Veneto orientale si sono sfidate a suon di formule, calcoli e logica, per garantirsi la qualificazione alla fase nazionale.
La nostra squadra che ha gareggiato a Pordenone si è confrontata con trenta squadre provenienti dalle province di Udine, Pordenone, Gorizia, Treviso, Vicenza e Belluno e si è classificata quinta, strappando così il biglietto per Cesenatico. Complimenti dunque alla squadra capitanata da Enrico Stefani di 5BLS e composta da Harald Minigher di 5ALS, Stefano Del Negro di 4BLS, Adam De Luca, Marco Delli Zotti, Matteo Roia di 3ALS, Giacomo Schiava di 2ALS e dalle riserve Melissa Sala e Maria Teresa Colusso di 1BLS.
Ma tutti i ragazzi e le ragazze che partecipano alle attività del progetto PhiQuadro meritano i complimenti per la passione, l’impegno e l’entusiasmo. Citiamo quindi i componenti delle altre due squadre: Ediona Tare (capitano) di 5BLS, Matteo Caputo e Fabrizio Rupil di 4ALS, Melissa Chirivì e Matilde Soravito di 3ALS, Gabriele Zigotti, Cristopher Primus e Valentino Tomat (riserva) di 1BLS hanno sfidato altre 23 squadre a Trieste; Giada Vidale (capitano) e Mathias Muser di 4BLS, Diego Gaspari, Antonio Puicher e Adam Padova di 3ALS, Manuela Fabretti, Arianna Bianzan di 1BLS, Mila Zoska e Emily Bronzino (riserve) sempre di 1BLS hanno gareggiato contro ben 37 squadre a Vicenza.
Grazie ai docenti Luca Romanelli, Sara Della Schiava, Maria Irene Tronchin e Martina Varalta che li seguono nell’attività.