“Questo scambio mi è piaciuto molto! Mi ha sorpreso soprattutto il legame che abbiamo costruito tra ragazzi italiani e tedeschi; alla fine è stato davvero difficile salutarci e tornare in Italia, nonostante avessimo trascorso solo una settimana insieme.” Inizia così il racconto di Nicola (2ALL), uno dei 22 studenti del Paschini-Linussio che hanno partecipato al recente scambio linguistico con il Tassilo-Gymnasium di Simbach. Un’esperienza che, come lui stesso sottolinea, ha rivelato le affascinanti differenze culturali tra Italia e Germania, a partire dalle abitudini quotidiane come gli orari dei pasti, offrendo l’opportunità di vivere appieno “come dei veri tedeschi” per sei intensi giorni.

Questo significativo momento formativo, svoltosi nei primi mesi del 2025, ha visto dapprima l’arrivo di un gruppo di studenti tedeschi a Tolmezzo (23-28 marzo). Immersi nel contesto della vita montana, hanno condiviso le lezioni con i loro partner italiani e scoperto le peculiarità naturali e culturali del territorio, con escursioni fino a Trieste e Venezia. Un
periodo di condivisione che ha gettato le basi per legami profondi.
Successivamente, dal 7 al 12 aprile, è arrivato il momento per i nostri ragazzi di varcare il confine. Accolti con calore dalle famiglie di Simbach, hanno sperimentato in prima persona la vita quotidiana in Germania, arricchendo il loro bagaglio culturale e stringendo nuove amicizie. Le giornate sono state un susseguirsi di scoperte ed emozioni, impreziosite dalle visite a città ricche di storia come Monaco e Passau.

Al di là del perfezionamento linguistico, questo scambio, che rinsalda il gemellaggio tra Tolmezzo e Simbach, si conferma un’occasione preziosa per ampliare gli orizzonti e apprezzare la diversità. Le testimonianze dirette degli studenti ne sono la prova: Sofia (3ARIM): “ll mio scambio culturale a Simbach è stata un’esperienza davvero indimenticabile. Mi sono divertita molto e ho vissuto momenti bellissimi, condividendo giornate intense e piene di emozioni. È stato bellissimo conoscere nuove persone e creare legami speciali che porterò sempre con me. Questo viaggio mi ha arricchita tanto, sia dal punto di vista personale che culturale, e resterà per sempre un ricordo prezioso”.

Un sincero ringraziamento va al Tassilo-Gymnasium di Simbach per la collaborazione, alle generose famiglie ospitanti e a tutti gli studenti tedeschi che hanno contribuito a rendere questo scambio indimenticabile. Un ringraziamento va anche al Comune di Tolmezzo, al Personale scolastico e soprattutto ai ragazzi e alle ragazze del Paschini-Linussio che hanno
saputo cogliere con entusiasmo questa opportunità di crescita e di divertimento.