Dal 5 al 12 Novembre, più di 40 ragazzi dell’Istituto Paschini Linussio, appartenenti ai diversi indirizzi del triennio, hanno partecipato ad un viaggio studio presso il villaggio di Malahide, a pochi chilometri da Dublino.
I ragazzi sono stati ospitati da famiglie locali, permettendo loro di immergersi appieno nella cultura irlandese per una settimana. Inoltre, hanno avuto l’opportunità di studiare presso l’Irish College di Malahide, un istituto internazionale che durante l’anno accoglie studenti provenienti da tutto il mondo.
Ogni famiglia ha accolto una coppia di studenti, offrendo loro l’opportunità di prendere parte alla vita quotidiana e coinvolgendoli nel loro modo di vivere. Ciascuna famiglia ha provveduto a preparare ai ragazzi i pasti giornalieri, dalla colazione alla cena, offrendo il tipico “packed lunch” da poter consumare durante la pausa pranzo. Durante la mattinata, gli studenti si sono recati al college, alcuni usufruendo dei mezzi di trasporto, altri semplicemente attraversando le diverse strade del paese che rispecchiano l’influenza della cultura e dell’urbanistica tipica irlandese.
Al college, gli studenti sono stati divisi in tre classi, in base al loro livello di conoscenza linguistica. Le lezioni sono state molto apprezzate, i professori infatti sono riusciti a relazionarsi con gli studenti, cooperando in maniera interattiva e professionale. Dopo la pausa pranzo, il college ha organizzato diverse attività pomeridiane, al fine di conoscere la realtà irlandese e rendere l’esperienza ancora più interessante.
I ragazzi hanno avuto l’opportunità di compiere un Tour guidato della città di Dublino, contemplando così i diversi monumenti ed edifici più suggestivi della capitale. Hanno anche partecipato ad un’esibizione di danza irlandese, divertendosi all’unisono sulle note di qualche canzone tradizionale. Gli studenti si sono poi divertiti con i giochi proposti nei giardini del castello di Malahide senza farsi fermare nemmeno dal brutto tempo.
Grazie a questo progetto i ragazzi hanno avuto la possibilità di creare nuove relazioni tra di loro, stringendo così nuove amicizie, il che ha sicuramente contribuito a rendere l’esperienza più piacevole. Inoltre, si sono potuti immergere in una nuova realtà, mettendo in pratica le proprie conoscenze linguistiche, ampliando i propri orizzonti, consapevoli della splendida esperienza portata a termine.