Anche quest’anno, nonostante la difficile situazione contingente, gli allievi e gli insegnanti del nostro Liceo Classico hanno organizzato la Notte Nazionale del Liceo Classico.

La manifestazione, che a livello nazionale vede partecipare centinaia di licei classici italiani, è giunta alla settima edizione. Si terrà quest’anno in modalità “a distanza” nel rispetto dei protocolli sanitari, proponendosi l’obiettivo di dimostrare la vitalità e l’attualità del messaggio dei classici, rivisitati dalla creatività e dall’impegno degli studenti (e dei docenti che li hanno guidati).

Sarà strano per i nostri ragazzi non potersi trovare insieme per condividere un momento di crescita e di confronto, ma, resilienti e tenaci, saranno presenti on line in attesa di poter vivere nuovamente in prima persona tutte le esperienze formative che il nostro Liceo Classico propone.

L’appuntamento è per le ore 17.00 del 28 maggio 2021 sul sito internet dell’Istituto: verranno presentati alcuni lavori e contributi degli studenti. Inoltre ci sarà un approfondimento della studiosa del mondo antico Alessandra Fragale sul tema “Venere e Cerere nell’Universo femminile pompeiano”.

Sebbene a distanza, ragazzi e docenti riusciranno a coinvolgere i partecipanti in un percorso contagioso ed entusiasmante alla scoperta dell’attualità del mondo classico con i “tesori” che ancora sa proporre al mondo di oggi.

[QUI la locandina dell’iniziativa]