
Siglata un’importante intesa tra l’Istituto ed “Etica del gusto”, un’associazione no profit che raggruppa una trentina di artigiani operanti nell’ambito della pasticceria, panetteria, cioccolateria, gelateria e ristorazione tra Friuli Venezia Giulia e Veneto; il tratto distintivo dell’organizzazione è una marcata attenzione per il senso etico del lavoro, la cura nella scelta delle materie prime e la valorizzazione della qualità.
Lo scorso lunedì 30 marzo in aula magna le classi 5^ PD e 5^SV hanno partecipato ad un incontro con l’Associazione, alla presenza del presidente Gianfranco Cassin del socio Luca Soncin e di Chiara Selenati, responsabile della comunicazione e dell’organizzazione dei corsi. Nell’incontro è stato illustrato il valore dell’offerta formativa laboratoriale altamente professionalizzante promossa da “Etica Academy”, centro di formazione attivato proprio da “Etica del Gusto”, ai cui corsi intervengono formatori riconosciuti a livello nazionale e internazionale.

Nella stessa giornata è stata siglata una convenzione tra l’Istituto e l’Associazione: un importante punto d’avvio di una collaborazione dalle ricadute altamente qualitative per gli allievi del triennio dell’indirizzo professionale. Si prevede la disponibilità a condividere l’offerta formativa, con incontri e laboratori presso “Etica Academy” ed interventi di professionisti presso l’Istituto, la possibilità di attivare percorsi di P.C.T.O., una sfida tra scuole a cadenza annuale che mette in palio una borsa di studio per un Master di alta professionalità in panetteria, pasticceria o gelateria. Un’intesa, dunque, che rafforza ulteriormente il legame con il territorio e il rapporto tra professionisti e la scuola.
