

L’ambiente è stato realizzato riqualificando un laboratorio di informatica dismesso. All’interno dell’ambiente sono state realizzate cinque isole con banchi trapezoidali per svolgere le attività laboratoriali. Nel locale è presente una smart TV touch da 65″ collegata a un dispositivo che consente di connettere e far collaborare fino a 64 dispositivi all’interno dello stesso ambiente. Siano essi iOS, Android , Windows o Chrome OS. La struttura, la dimensione e la forma dei tavoli permettono di creare diverse strutture componibili adatte alle diverse tipologie di apprendimento:
– Lavoro di gruppo;
– Dibattito;
– Lezione frontale;
– Discussione di classe.

Descrizione dispositivi tecnologici
I dispositivi tecnologici acquisiti sono i seguenti:
– n. 4 Lego Mindstorms Education EV3 Set Base. Il set contiene il mattoncino intelligente EV3, che comunica via Bluetooth e Wi-Fi, e consente la programmazione e il data logging;
– n. 4 Trasformatore C/C (10 V) per NXT/EV3;
– n. 2 Lego Mindstorms Education EV3 Set di Espansione. Il set contiene una vasta gamma di elementi ed è ideale per ampliare il set base EV3. È stato progettato per consentire agli studenti di migliorare il livello di esperienza robotica;
– n. 1 Dobot Magician, braccio robotico versione Basic. Dobot Magician è un braccio robotico multi-funzione concepito per l’approfondimento delle materie STEAM, grazie all’integrazione tra coding, meccanica, elettronica e automazione in un’unica soluzione. Con una serie di accessori dedicati, è possibile sfruttare il braccio robotico non solo per afferrare e spostare oggetti, ma anche per scrivere, disegnare e stampare in 3D.
– n. 1 Dobot Magician, nastro trasportatore. Con il nastro trasportatore per DOBOT Magician è possibile simulare e realizzare una vera e propria linea di produzione automatizzata;
– n. 3 Oculus Quest 2, visore di realtà virtuale con 2 controller Oculus, sistema VR all-in-one;
– n. 1 Fotocamera Ricoh Theta SC2 per la registrazione di fotografie e video a 360° con alta risoluzione e preciso stitching delle immagini, video sferici super realistici con risoluzione 4K;
– n. 12 Arduino Explore IoT Kit. Kit per creare i loro dispositivi connessi in modo semplice e veloce;
– n. 1 Arduino CTC 101 Full. Programma modulare STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica);
– n. 9 Arduino MKR GPS Shield. Kit per la connessione GPS e GSM;
– n. 1 Monitor Interattivo NovoTouch 65″ Education con carrello;
– n. 1 Vivitek NovoPRO (Novoconnect Pro). NovoPRO consente a insegnanti e studenti di condividere attraverso una rete Wireless contenuti eterogenei, provenienti da dispositivi diversi (anche da smartphone e tablet).

Descrizione degli arredi del laboratorio
Gli arredi acquisiti sono i seguenti:
– n. 30 tavoli su ruote trapezoidali;
– n. 6 tavoli esagonali;
– n. 30 sedie impilabili.

Attività svolte nell’ambiente didattico
Nel corso dell’anno scolastico 2021-2022 l’ambiente sarà utilizzato con continuità dalle classi prime e seconde dell’istituto per un totale di circa 200 studenti. Nello specifico verranno realizzate attività di coding con i software Scratch che poi verranno declinate nella programmazione di robot tramite i kit Lego Mindstorms e Dobot Magician. Gli studenti del biennio potranno sperimentare anche l’apprendimento di alcune nozioni con il supporto della realtà virtuale.
Per alcuni studenti delle classi del triennio saranno previste delle attività extracurriculari per l’approfondimento delle materie STEAM, dell’integrazione tra coding, meccanica, elettronica. Si conta di riuscire a coinvolgere almeno altri 30 studenti nel corso del primo anno di attività.
Per tali attività verranno utilizzati i kit Arduino. Sempre per le classi del triennio verranno proposte delle attività per la costruzione di ambienti virtuali tramite kit di sviluppo offerti dal produttore dei visori VR.
