Evento finale progetto Open windows of Europe

Evento finale progetto Open windows of Europe

Lunedì 06 novembre 2023 si è tenuto l’evento conclusivo del Progetto di mobilità Open Windows of Europe promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia. ...

Il Filo dei Sapori: protagonisti gli studenti

Il Filo dei Sapori: protagonisti gli studenti

Nel corso della manifestazione “Il Filo dei sapori” hanno contribuito circa cinquanta studenti del nostro Istituto. ...

Scuola Aperta – Prossimi eventi

Scuola Aperta – Prossimi eventi

Informazioni e materiale per Scuola Aperta presso l'Istituto Paschini-Linussio. ...

In partenza in Istituto i progetti linguistici

In partenza in Istituto i progetti linguistici

Grazie al Bando Istruzione 2023 della Fondazione Friuli, il Paschini-Linussio lancia il progetto “Jugaad” per l'anno scolastico 2023/2024. ...

Al via il progetto di astronomia “Viaggio tra le stelle “

Al via il progetto di astronomia “Viaggio tra le stelle “

È partito mercoledì 11 Ottobre e si protrarrà per altri mercoledì pomeriggio il corso di formazione nell'ambito del progetto di astronomia "Viaggio tra le stelle". ...

Aperte le prenotazioni agli STAGE presso il Paschini-Linussio

Aperte le prenotazioni agli STAGE presso il Paschini-Linussio

Aperte le iscrizioni alle giornate di Stage per gli alunni della Secondaria di Primo grado che vogliono passare una giornata al Paschini-Linussio. ...

Laboratorio di Fisica in costruzione

Laboratorio di Fisica in costruzione

Con un bando della Fondazione Friuli sono arrivati nuovi acquisti per il laboratorio di Fisica che si aggiorna. ...

Intitolazione del Palazzetto alla prof.ssa Gabriella Zanier

Intitolazione del Palazzetto alla prof.ssa Gabriella Zanier

Sabato 30 settembre il Palazzetto dello Sport verrà intitolato alla compianta prof.ssa Gabriella Zanier, già docente presso il Liceo Paschini sin dai primissimi anni ‘90. ...

Licei


Il Profilo culturale, educativo e professionale dei Licei prevede che i percorsi liceali in Italia forniscano allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, e acquisisca conoscenze, abilità e competenze.

Istituto tecnico


L’Istituto Tecnico fornisce corsi che ti garantiranno una solida preparazione culturale e di indirizzo e ti permetteranno di inserirti con facilità nel mondo del lavoro. Oltre all’economia, come base comune a tutti gli indirizzi, potrai scegliere se approfondire le conoscenze in informatica oppure nelle lingue straniere.

Istituto professionale


L’Istituto Professionale oltre a darti una buona formazione culturale attraverso una didattica personalizzata e innovativa, ti offrirà la possibilità di effettuare varie attività pratiche. Nel campo della ristorazione uno staff competente e disponibile ti permetterà di vivere esperienze sia in laboratorio che attraverso la partecipazione a manifestazioni organizzate sul territorio.