Percorsi di conoscenza rivolti alla cittadinanza

L’ISIS Paschini-Linussio propone il consueto ciclo di conferenze in ambiti disciplinari diversi, con alcune novità rispetto agli anni scorsi. L’impegno a fornire percorsi di conoscenza rivolti alla cittadinanza su temi attuali si coniuga alla volontà di inquadrare ciascun argomento in una prospettiva ampia e approfondita, affidando la trattazione come di consueto a propri docenti, ma anche a ospiti esterni. 

Il professor Sandro Domini nell’appuntamento di venerdì 28 marzo proporrà un viaggio introduttivo, tra Scienze Naturali e Fisica, al funzionamento del “Sistema Foresta” e al suo ruolo essenziale per la vita nel pianeta Terra. Lungi dall’essere una presenza passiva, quasi inerte, le foreste costituiscono invece uno dei più grandi e complessi ecosistemi del pianeta. Oltre naturalmente a fornire ossigeno per la respirazione dei viventi, sono fondamentali nel ciclo dell’acqua e nell’equilibrio climatico e sistemico terrestre. Una funzione equilibrante messa fortemente a rischio dal disboscamento e più in generale dalla riduzione della superficie forestale.

Le lezioni, pensate come momenti di formazione e approfondimento, rivolti non solo agli studenti ma alla comunità tutta, si terranno presso l’Aula Magna dell’ISIS Paschini-Linussio di venerdì, con cadenza bimestrale, allo stesso orario.

Vi aspettiamo numerosi presso l’Aula Magna del nostro Istituto.