Venerdì 09 giugno 2023 le classi 3° A LS, 3° B LS, 3° A LC, 4° A LS e 4° B LS sono state premiate presso il Centro polifunzionale “R. Treu” di Moggio Udinese per la vittoria del Photo & Video contest “Intreccio di giovani, biodiversità e storia nelle aree protette”; il contest, promosso dal Parco naturale delle Prealpi Giulie in collaborazione con il Parco naturale delle Dolomiti friulane ed il Parco Naturale del Weissensee, nell’ambito del Progetto Interreg Italia – Austria 2014 – 2020 Area CLLD HEurOPen – Azione 1 Piccoli progetti, si è rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 ed i 30 anni. Le classi terze e quarte del liceo scientifico hanno partecipato all’iniziativa nell’ambito della loro esperienza relativa al P.C.T.O.  “Adottiamo un sentiero” mentre per la classe 3° A del Liceo classico l’attività si è svolta nell’ambito della programmazione di Educazione civica per l’area tematica “Ambiente, paesaggio, cultura e scienza”.

Il photo & video contest prevedeva tre temi:

  • I giovani nei parchi;
  • Flora e fauna nelle aree protette;
  • La guerra fredda – testimonianze.

La giuria, composta da tre esperti esterni, fotografi e videomaker di professione ha premiato con il primo premio, previsto per la categoria “I giovani nei parchi”, il video presentato dalle classi 3° A LS e 3° B LS dal titolo “La bellezza e il silenzio di Moggessa presso il Parco naturale delle Prealpi Giulie.

Le classi terze partecipanti, inoltre, si sono aggiudicate il secondo premio previsto per il tema “I giovani nei parchi” con il video dal titolo “Un modo diverso di fare scuola: studiare le aree protette attraverso l’esperienza diretta” ed il secondo premio per il tema “Flora e fauna nelle aree protette” con il video “Il nostro modo di studiare la flora e la fauna nelle aree protette”.

Il premio relativo al photo contest dedicato alle testimonianze storiche è stato vinto dalle classi 4°A LS e 4°B LS con delle foto realizzate al Col Badin e al forte “Squalo” lungo il fiume Tagliamento.

Ci congratuliamo con tutte le classi partecipanti e ringraziamo gli/le insegnanti per l’impegno profuso al fine di raggiungere questo risultato!

Di seguito i link per visualizzare i video realizzati dalle classi: