
Mercoledì 26 Aprile le classi 2A LSU e 2B LSU, nell’ambito del progetto “Conoscere il territorio” si sono recate al centro visite BioMa (Biodiversitario Marino) presso l’Area Marina protetta WWF di Miramare.
Gli studenti e le studentesse hanno avuto modo di approfondire le loro conoscenze in merito agli invertebrati che vivono l’area, attraverso due tipi di attività: una di tipo laboratoriale ed una di tipo esperienziale attraverso una visita guidata all’interno delle aule del Centro visite.


Nel corso del laboratorio, le classi hanno condotto una ricerca degli invertebrati che vivono nelle reste utilizzate per la mitilicoltura nel Golfo di Trieste, avendo anche la possibilità di svolgere un’attività di osservazione attraverso il microscopio. Durante la visita guidata hanno, invece, approfondito le loro conoscenze sulle specie acquatiche presenti nel territorio, in particolare sui fondali rocciosi soggetti alle maree, e infine sulle problematiche della sostenibilità, quali ad esempio i danni ambientali provocati dall’abbandono di plastica in mare


Ringraziamo il Biodiversitario Marino per averci dato questa occasione!