Con piacere viene riproposta anche quest’anno la Notte nazionale del Liceo Classico, giunta oramai alla sua nona edizione e che si terrà presso l’Isis Paschini Linussio venerdì 5 maggio dalle 17.45 alle 20.30.

L’evento coinvolgerà centinaia di licei classici di tutta Italia e d’Europa,che si troveranno insieme per testimoniare la ricchezza e la bellezza degli studi sul mondo antico e che, uniti in un’ideale rete, apriranno l’evento con delle parti comuni a tutti.

Ospite della serata presso il nostro istituto sarà il dott. Lorenzo PASSERA, ricercatore dell’Università di Udine, che parlerà de La velocissima tartaruga, l’elefante spaventato e l’aquila santa: immagini e storia delle monete antiche e medievali.

A seguire i ragazzi del liceo classico, guidati dai docenti Rossella CELOZZI, Elena FONTANINI, Giovanni Filippo ROSSET e Marco TOMASIN, presenteranno la loro esperienza di studi ed alcuni dei loro lavori, strutturati in modo da costituire uno spunto di riflessione su alcune problematiche relative al mondo contemporaneo; sarà l’occasione per toccare con mano la vivacità e l’attualità degli studi classici attraverso l’entusiasmo di chi li vive in prima persona.

L’appuntamento è per venerdì maggio 2023 le ore 17.45 presso l’Aula Magna dell’Isis Paschini-Linussio.

L’evento è aperto a tutti.