Alla scoperta dei lavori degli studenti e delle studentesse delle terze del liceo linguistico, protagoniste della tappa carnica dei laboratori artistici del Festival Ephemera

Guardare la realtà di ogni giorno con uno sguardo giovanile e nuovo. Questa è stata l’esperienza che le classi 3A e 3B del liceo linguistico hanno vissuto in occasione del laboratorio artistico “Walking Stories” condotto dall’artista Rachele Maistrello in occasione del Festival di cultura immateriale Ephemera, un progetto dell’associazione ETRAR.T.E. (Rinascita Territoriale Espressiva) per la promozione della ricerca artistica contemporanea finanziato dalla Regione FVG e dalla Fondazione Pittini.

Nel corso di due mattinate le classi hanno avuto la possibilità di familiarizzare con il linguaggio dell’arte contemporanea sotto la guida dell’artista per realizzare una galleria d’arte virtuale. WALKING STORIES raccoglie infatti lo sguardo giovanile sui luoghi della quotidianità. 


Il progetto Walking Stories, ideato dall’artista Rachele Maistrello, mira a stimolare la fantasia, immaginazione e capacità narrativa del proprio vissuto attraverso l’uso della tecnologia. Relazionandosi con un determinato spazio pubblico conosciuto e vissuto, gli studenti sono stati stimolati dall’artista a dare forma ai propri pensieri che si legano ad un luogo od oggetto particolare di quello spazio. Una panchina, una vetrina, un parco, un incrocio o altro elemento che rievocano nella loro mente un ricordo di un episodio vissuto, oppure anche una narrazione fantasiosa, o un’azione da far compiere a chi attraversa quello spazio.

Guidati dall’artista, gli studenti hanno sviluppato un itinerario composto da immagini fotografiche, testi, audio, video caricati su google maps, che creano una GALLERIA VIRTUALE ALLESTITA NELLO SPAZIO DEL CORTILE DELL’ISTITUTO. 

Dei QR, come chiavi magiche, aprono l’accesso a un insolito itinerario, uno spazio nuovo, fatto di desideri, ricordi, aspirazioni e utopie.

Il laboratorio è stato realizzato con gli studenti delle classi 3ALL e 3BLL dell’ISIS Paschini Linussio di Tolmezzo (UD), del Collegio del Mondo Unito UWCAD Adriatic di Duino (TS), e della classe 4E del Liceo Artistico E. Galvani di Cordenons (PN).

Due dei laboratori sono stati affiancati dalle visite guidate della mostra Effemeridi, personale di Riccardo Arena a Trieste Contemporanea, e al Prato d’Arte Marzona a Verzegnis.

QUI il link alla mappa di Tolmezzo:

L’esperienza artistica si è conclusa con la visita al Parco d’Arte di Verzegnis, un museo all’aperto d’arte contemporanea, parte delle realtà espositive della Rete Carnia Musei, dove ogni lavoro esposto è frutto dell’interazione fra l’artista e il luogo da lui scelto per ospitare la sua opera in un forte dialogo tra arte e natura