
Cos’è il cyberbullismo? Come riconoscerlo? In quali forme si manifesta e si diffonde? E, soprattutto, quali comportamenti adottare per contrastarlo? A questi e ad altri interrogativi hanno cercato di rispondere gli studenti della 1^A del Liceo delle Scienze Umane all’interno dei percorsi di “Educazione civica” approfonditi durante l’anno.
A partire da un’attenta analisi del Manifesto della comunicazione non ostile, curato dall’Associazione no-profit “Parole O_Stili” con l’obiettivo di contrastare i linguaggi d’odio in Rete, gli studenti hanno riflettuto sull’uso dei social media e sui comportamenti da adottare per scegliere forme di comunicazione più rispettose e civili.
Il percorso si è concluso con la realizzazione, da parte di ciascuno studente, di un elaborato, un disegno o un breve filmato. Quest’ultimo, realizzato da Asia Piazza, lo mettiamo a disposizione a QUESTO INDIRIZZO.